Assicurazione Smartphone Samsung: quale conviene?
Indice dei contenuti
Stai valutando di assicurare il tuo Samsung Galaxy appena acquistato nuovo di zecca ma sei indeciso se affidare la protezione a Samsung o se assicurarlo con una compagnia indipendente?
Hai trovato l'articolo che fa per te. Qui troverai un approfondimento sull'assicurazione iPhone e su tutti i vantaggi che ti può portare. Scopriamo di più assieme!
Samsung: il preferito dagli italiani
Samsung è uno dei brand più diffusi sul mercato europeo: nel 2021, il 32% degli smartphone venduti erano marchiati con il brand coreano e anche in Italia è il brand più amato, con una quota del mercato analoga.
I prezzi contenuti dei modelli di fascia media permettono a questo brand di essere tra le mani delle persone più dei costosi iPhone, mentre i modelli "di lusso" non hanno nulla da invidiare agli smartphone della casa di Cupertino, con cui pure mantengono una rivalità quasi "calcistica" tra gli utenti.
Ma le due tipologie di cellulare hanno qualcosa in comune: se ci scivolano dalle mani vanno in mille pezzi.
Nel corso degli anni, Samsung ha iniziato a proporre una soluzione assicurativa per proteggere i propri smartphone: il Samsung Care+.
Samsung Care+: un'aggiunta alla garanzia
Come per tutte le marche, quando si acquista uno smartphone Samsung si ottengono 12 mesi di garanzia lato produttore e altri 12 lato rivenditore: il classico periodo di garanzia, così come lo conosciamo per svariati dispositivi elettronici.
Con Samsung Care+ è possibile estendere questa copertura a tutti quei danni solitamente non coperti dalla garanzia, come i danni accidentali (e la conseguente rottura del display). Affinchè tu possa attivarla non devi far passare pià di 30 giorni dall'acquisto del cellulare.
Benissimo. Ma quanto costa? In realtà, se pensi a quanto hai già speso per il tuo nuovo smartphone (magari un Samsung Galaxy Z da 750€ o un Galaxy S22 da più di 1.000€), si tratta di una soluzione che richiede un certo investimento da parte tua, seppur variabile sulla base del modello acquistato. Per l'S22 si spendono 149€ per 2 anni di copertura, per i Galaxy della linea "A", invece, i prezzi variano da 25€ a 89€. Discorso diverso, invece, per i modelli "Z", che godono di un anno gratuito di Samsung Care+.
Cosa si ottiente con questo Samsung Care+? Oltre alla già citata copertura per danni accidentali, sei coperto per eventuali infiltrazioni di liquidi e puoi richiedere fino a due interventi di riparazione in due anni. Ma proprio su quest'ultimo punto va fatta una precisazione.
Samsung Care+ per danni accidentali: conviene?
Sasmung Care+ ti permette di risparmiare ma non di azzerare i costi.
Samsung Care+, infatti, richiede un pagamento di una franchigia, variabile sulla base del modello per le riparazioni. Per il già citato Samsung S22, ogni intervento di riparazione costa 59€, mentre per i Galaxy Z, se, da un lato, non paghiamo l'assicurazione per un anno, dall'altro, in caso di riparazione, potremmo essere costretti a spendere un cifra tra i 109€ e i 139€ a seconda del modello.
Insomma, questa assicurazione ci chiede di spendere per assicurare il telefono ma, al momento della riparazione, inserisce delle franchigie decisamente elevate. Possibile che non ci siano delle alternative?
Assicurazione Smartphone Samsung: quali tutele offre?
Con un'assicurazione smartphone Samsung stipulata con una compagnia indipendente puoi avere una serie di garanzie aggiuntive, oltre ad essere protetto dai danni accidentali. Vediamo nel dettaglio le coperture.
Assicurazione Danni Accidentali
La tutela dai danni accidentali è simile a quella di Samsung Care+ ma con una differenza: non devi pagare per gli interventi di riparazione, a differenza di quanto abbiamo visto per Samsung.
Convenzioni con centri di riparazione
Le compagnie possiedono generalmente delle convenzioni per riparare il cellulare in centri autorizzati, talvolta perfino con il ritiro a domicilio del dispositivo elettronico.
Assicurazione Furto e Scippo
Spesso viene offerta la possibilità di proteggere il telefono da furto e scippo, un'aggiunta molto importante, soprattutto se teniamo in considerazione che si tratta di dispositivi particolarmente costosi (e quindi molto allettanti per i ladri).
Quanto costa stipulare una polizza per smartphone?
Innanzitutto, per fare un confronto con Samsung Care+, va considerato che le cifre riportate sopra sono valide per 2 anni e che le cifre di riparazioni si spendono solo in caso di danno, naturalmente.
Al contrario, un'assicurazione stipulata con una compagnia va rinnovata di anno in anno ma puoi decidere di sospenderla o trasferirla al momento del cambio di cellulare. Inoltre, tendenzialmente, puoi proteggere prodotti fino a 5 anni d'età, un vantaggio considerevole rispetto al prodotto di Samsung, che devi stipulare entro 30 giorni dall'acquisto.
Fatte queste precisazioni possiamo vedere un po' di cifre, per capire quanto costa un'assicurazione iPhone. Tutte le stime che seguono sono state eseguite per un ipotetico Samsung Galaxy Z Flip 5g pagato 850€. Ogni stima è inclusiva di entrambe le garanzie, danni accidentali e furto: per ulteriori approfondimenti, rimandiamo al sito di ciascuna compagnia assicurativa.
Vodafone Care
Con la soluzione assicurativa della compagnia telefonica, puoi proteggere il tuo Samsung con 15€ al mese (180€ all'anno). Se la tua compagnia telefonica è Vodafone, oltre alle coperture citate sopra, riceverai 1€ di indennizzo per ogni giorno in cui non potrai accedere alla rete (fino a 30€ massimi di rimborso).
Insurama
La compagnia spagnola Insurama, recentemente sbarcata in Italia, offre una soluzione che si aggira attorno ai 12,60€ al mese (circa 150€ all'anno). È possibile avere uno sconto per amici, che ti permette di ottenere il 10% di sconto su entrambe le polizze stipulate - la tua e quella per il cellulare dell'amico.
Axieme
L'ultima assicurazione smartphone Samsung di cui ti parliamo è quella proposta da Axieme, in collaborazione con Wakam. In questo caso il costo è di 7€ al mese (84€ all'anno) e puoi ottenere un rimborso di parte del premio pagato (il Giveback). È previsto anche un programma "Porta un amico" che ti permette di aumentare il Giveback e, di conseguenza, il risparmio annuale.
Assicurazione Smartphone Samsung: quale scegliere?
Come per tutti i prodotti assicurativi, la scelta deve essere valutata sulla base delle tue esigenze. Tutti i prodotti assicurativi presentati riportano una serie di vantaggi possibili per gli utenti: sta a te capire quale sia più adatto per le tue tasche e le tue esigenze.
Quali ti convince di più? Ci sono altre assicurazioni smartphone che ritieni valide? Scrivicelo nei commenti!
Comments