Assicurazione Donazione: quanto costa online?

Indice dei contenuti
L'acquisizione di proprietà che sono state precedentemente donate può causare problemi durante la transazione di acquisto.
"E quindi? Dovremmo abbandonare l'idea di comprare quella casa che tanto ci piaceva?" Certo che no!
Con l'aiuto di una polizza donazione si possono dormire sonni tranquilli lo stesso, sapendo che il proprio investimento è protetto. Insieme, esploreremo i benefici di questo tipo di polizza assicurativa e vedremo quali sono le principali offerte che puoi trovare sul web.
Donazione: di che si tratta?
Prima di esplorare i benefici di una polizza di assicurazione donazione, è importante comprendere cosa si intenda per "donazione di immobile". In sostanza, si tratta di un accordo in cui un individuo (il "donatore") trasferisce la proprietà di un bene a un altro individuo (il "donatario") senza alcuna controprestazione.
Ciò include tutti i diritti ad esso associati, come il diritto di abitazione, uso, usufrutto e così via.
In generale, ci sono due tipologie di donazione: la donazione diretta e quella indiretta.
La donazione indiretta si verifica quando il donatore acquista l'immobile e lo trasferisce direttamente al donatario, senza l'intervento di un notaio. Questa può essere considerata una forma di "regalo indiretto", come quando un padre acquista una casa per il figlio e la trasferisce a suo nome.
La donazione diretta, d'altra parte, richiede un atto formale convalidato da un notaio, in cui l'immobile è intestato al donatore. Tuttavia, la donazione diretta può creare problemi legali per il ricevente dell'immobile, in quanto i legittimi eredi del donatore hanno il diritto di reclamare l'immobile fino a 10 anni dopo la morte del donatore o fino a 20 anni dopo la donazione stessa. Questo rischio può influire sull'acquisto o sulla vendita dell'immobile.
Cosa succede se gli eredi vogliono reclamare la tua casa?
Rispetto a un immobile donato, gli eredi potrebbero intraprendere due azioni legali connesse per reclamare la casa: l'azione di riduzione e l'azione di restituzione.
L'azione di riduzione è un atto che rende inefficace la donazione precedentemente effettuata, consentendo ai legittimi eredi di ricevere la propria quota di eredità (nel caso specifico, la casa). L'azione di restituzione segue quella di riduzione e con essa gli eredi recuperano l'immobile.
Tutto questo, naturalmente, può influire anche sul terzo che ha acquistato l'immobile dal ricevente dell'immobile. È qui che entra in gioco l'assicurazione donazione.

Azioni da parte degli eredi: con la Polizza Donazione sei tutelato!
In questo contesto, l'acquisto di immobili provenienti da donazioni potrebbe scoraggiare investitori e istituti di credito (dato che questi ultimi potrebbero rifiutarsi di concedere prestiti per l'acquisto di questa tipologia di case).
Per questa ragione esiste un prodotto come l'assicurazione donazione. Vediamo quali sono i punti di forza.
A chi serve un'Assicurazione Donazione?
Una polizza donazione tutela tutte le persone coinvolte in una transazione per acquistare un immobile oggetto di donazione.
Il modo migliore per comprendere come funziona questa polizza è un semplice esempio.
Il Sig. Bianchi mette in vendita l'immobile, precedentemente regalato da un vecchio amico. Bianci vuole vendere la casa a 450.000€, ma la Sig.ra Costa, che è interessata all'acquisto ed è a conoscenza dei rischi di un immobile donato, non vuole pagarla più di 200.000€.
Inoltre Costa sta avendo anche dei problemi con la banca, che non è così sicura di riuscire a farle avere il prestito.
In una situazione di questo tipo i vari soggetti coinvolti (acquirente, venditore, banca e perfino l'agenzia immobiliare) potrebbero ottenere grandi vantaggi da un'assicurazione donazione.
Il venditore non sarebbe costretto a ridurre il prezzo per accontentare l'acquirente; l'acquirente avrebbe potuto ottenere il prestito, senza rischiare di spendere i soldi a vuoto per le richieste dei legittimari; la banca stessa avrebbe la certezza di un investimento totalmente protetto e l'agenzia immobiliare potrebbe concludere l'affare senza perdere parte delle provvigioni.
Insomma: in caso di reclamo da parte degli eredi legittimi, vincerebbero comunque tutti.
Assicurazione Donazione: quali offerte online
Sul web ci sono numerose offerte di polizze donazioni. Si tratta di prodotti che, apparentemente, sembrano molto costosi ma trattandosi di prodotti "one shot", cioè che richiedono un pagamento unico per essere protetti, sostanzialmente, per sempre, non bisogna farsi "distrarre" troppo dal prezzo.
Ciò che è fondamentale è che la compagnia a cui ti rivolgi sia solida, l'intermediario ben recensito (consulta Trustpilot o Google Reviews) e che il prodotto offerto faccia al caso tuo.
Vediamo alcune proposte che puoi trovare sul web.
Assicurazione Donazione Axieme
Axieme è un broker online che ti permette di accedere a una polizza donazione a partire da circa 700€.
Con Axieme puoi personalizzare la tua polizza in totale autonomia, inserendo il valore dell'immobile e decidendo di pagare anche a rate la polizza.
Inoltre, si tratta di un prodotto flessibile, perché ti tutela in due modi diversi, in caso di reclamo: da un lato permette di dare ai legittimari il controvalore economico della loro quota di legittima, dall'altro di farti ricevere un indennizzo economico pari al valore della casa.
Polizza Donazione su Convieneonline
Convieneonline è un comparatore di polizze online. Anche in questo caso puoi personalizzare il prodotto sulla base delle tue esigenze, specificando, oltre al valore dell'immobile, se si tratta di una casa oggetto di mutuo o meno, oltre a metterti a disposizione una serie di altre personalizzazioni.
Anche in questo caso, il massimale equivale il costo dell'immobile. Il costo parte da 650€.
Comments