top of page

Cosa sono i danni a terzi?


Cosa sono i danni a terzi?

Indice dei contenuti


Lassicurazione casa danni a terzi è una delle coperture integrative più estese dell’assicurazione casa, infatti si articola in due o tre prodotti diversi e non è del tutto immediato capire cosa sono i danni a terzi coperti da tali prodotti.


L’assicurazione danni a terzi è una polizza di responsabilità civile che si suddivide in RC Casa (o Fabbricato) e RC Vita Privata (nota anche come RC Famiglia o Capofamiglia): la prima riguarda i danni causati a terzi dalla casa e dalle sue pertinenze, la seconda invece riguarda i danni causati a terzi da un membro della famiglia. In alcuni casi questa seconda polizza comprende anche i danni causati da un animale domestico, ma più spesso questa è una copertura extra da aggiungere a parte.


Vediamo ora nel dettaglio cosa sono i danni a terzi coperti da queste polizze: scopriremo che sono molti di più di quanto si possa pensare in prima battuta, per questo l’assicurazione casa danni a terzi è utile a tante categorie di famiglie.


Cosa sono i danni a terzi coperti dalla RC Casa

Abbiamo detto che la RC Casa copre i danni causati a terzi dalla casa e dalle sue pertinenze: ma cosa vuol dire “danni causati dalla casa”? Può suonare strano, dato che la casa non è un soggetto senziente e normalmente sta ferma al suo posto. Eppure basta pensarci solo un attimo in più e si individuano mille modi in cui la casa o una parte di essa può causare danni a terzi. Innanzitutto precisiamo che per “danni a terzi” si intende sia a persone terze, sia a proprietà altrui. Nel caso di persone, per “danni” si intendono anche l’invalidità permanente o la morte. La casa può diventare protagonista di numerosi incidenti che provocano conseguenze anche su persone o cose al di fuori delle sue mura, ecco solo alcuni esempi di danni a terzi:

  • Allagamenti che si estendono alla casa dei vicini;

  • Fughe di gas che si estendono alla casa dei vicini;

  • Caduta di materiali o attrezzature durante attività di manutenzione;

  • Caduta di un’antenna o di un vaso dal balcone;

  • Caduta di rami da un albero in giardino;

  • Presenza di ferri sporgenti da cancelli o similari;

  • Crolli e rotture di vario genere all’interno o all’esterno.

L’elenco non è esaustivo ma comprende la maggior parte delle eventualità più frequenti, spesso non controllabili. I rischi sono maggiori per le abitazioni molto vecchie, ma ristrutturazioni svolte male possono causare incidenti anche in case rinnovate. Solitamente i danni causati durante attività di manutenzione ordinaria sono compresi nell’assicurazione casa danni a terzi, mentre in caso di attività di ristrutturazione vera e propria, con un cantiere e interventi complessi, può essere necessario attivare una copertura ad hoc. In molti casi nella polizza sono compresi anche i danni causati a terzi per accidentale inquinamento di aria, acqua o suolo a causa di incidenti o problematiche domestici. Altre volte, invece, l’inquinamento ambientale richiede una copertura extra.

Cosa sono i danni a terzi coperti dalla RC Vita privata

Spesso all’assicurazione casa insieme alla RC Casa viene aggiunta la RC Vita Privata, una copertura molto preziosa che va ben oltre i confini domestici. Viene associata all’assicurazione casa perché riguarda il nucleo familiare convivente sotto lo stesso tetto (anche senza legami di sangue). Per danni a terzi, in questo caso, si intendono tutti i danni provocati a persone o proprietà terze (compresi animali) da un membro della famiglia della persona che stipula l’assicurazione. Attenzione: non solo i danni causati fra le mura domestiche, ma tutti i danni involontariamente causati nel tempo libero, ovunque ci si trovi. Non solo in Italia, ma anche durante viaggi all’estero in Paesi europei, mentre Paesi extraeuropei richiedono di norma coperture extra. I danni che una persona può causare involontariamente sono potenzialmente infiniti, e questo vale ancora di più quando si hanno dei bambini in famiglia, che possono non rendersi conto di alcuni rischi. Ecco alcuni tipi di danni a terzi coperti dalla RC Vita Privata:

  • Incidenti domestici come caduta di coltelli, stoviglie ecc.

  • Intossicazioni alimentari;

  • Infortuni di collaboratori domestici;

  • Incidenti causati praticando sport non agonistici o hobby;

  • Danni accidentali a vestiti o accessori (per esempio del vino versato su un capo d’abbigliamento pregiato);

  • Rovesciamento di materiali durante attività di manutenzione;

  • Danni causati da palloni o altri giochi a persone, auto, altre proprietà;

  • Danni provocati andando in bicicletta o utilizzando altri mezzi di trasporto non motorizzati;

  • Infortuni a terzi causati da cadute accidentali.


Comprendere che cosa sono i danni a terzi è importante, per sottoscrivere una polizza adeguata alle proprie esigenze

L’elenco potrebbe proseguire a lungo, ed esclude solo i danni provocati durante l’attività lavorativa e professionale, che esulano cioè dalla vita privata. È una copertura molto estesa, che protegge il patrimonio familiare da eventuali risarcimenti ingenti che potrebbero venire richiesti in caso di danni a terzi. Prima di stipulare l’assicurazione casa danni a terzi, è importante capire cosa sono i danni a terzi e quali sono quelli a cui si è più esposti nella propria situazione personale.


Di seguito ti lasciamo comunque alcune proposte di offerte per la polizza casa che puoi trovare online. Ricorda: prima di sottoscrivere un prodotto assicurativo, leggi attentamente il set informativo e, in caso di dubbi, contatta il broker o la compagnia per ulteriori informazioni.








Comentários


LEGGI ANCHE

CATEGORIE

bottom of page